Quando decisi di prendere la strada della biblioteconomia, il mio professore di letteratura italiana all’università si complimentò: “Bravo Francese” mi disse, “e chissà che lavorare in biblioteca non la ispiri, come fece con Borges. Lo sa che era un bibliotecario, vero?”.
All’epoca non sapevo neanche quello. Sapevo che il grande visionario argentino aveva ricevuto il dono della notte, ma non quello dei libri.
…Dio, che con magnifica ironia
mi diede insieme i libri e la notte.
Di questa città di libri fece padroni
occhi privi di luce, che soltanto
possono leggere nelle biblioteche dei sogni
gli insensati paragrafi che cedono
le albe al loro affanno…
(Jorge Luis Borges, Poesia dei doni)
Di libri, nella mia carriera di digital librarian, non ne ho mai visto nemmeno uno. Ma diverse suggestioni e ispirazioni mi sono venute comunque da questo mondo di connessioni, di compresenze e smarrimenti virtuali, di labirinti ipertestuali.
Forse io non ho la forza di esserne ispirato, ma Borges, il cieco, in fondo lo aveva previsto: noi bibliotecari ordiniamo il mondo, affinché gli uomini possano perdervisi più facilmente.
Today is Borges‘ birthday.
When I took the career path of library science, my italian literature teacher at the university was happy: “Good choice, Francese; who knows if working in a library could inspire you like it did with Borges. You know he was a librarian, don’t you?”.
I did not know that at the time. I knew that the great argentinian visionary had the gift of the night, but not the one of the books.
In my digital librarian career, I never saw one single book. But so many inspirations came to me from this world of networks, links, virtual copresences and wanderings, hypertextual labyrinths.
Maybe I’m not strong enough to be inspired by that, but Borges, the blind, eventually had foreseen it: we librarians order the world so that men can more easily get lost in it.
Borges as The Secret Miracle - by John Sokol (all rights reserved)
[…] ad amare anche questi messaggeri. Impareremo a creare una filìa anche del digitale. Ci saranno dei Borges che ne scriveranno, edificando mondi e suscitando […]
I commenti sono chiusi.
Questo sito, come tutti i siti web del mondo, utilizza i cookie. Non è strano: è internet che funziona così, ed è giusto che tu lo sappia. Visitando questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca qui se vuoi saperne di più
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
[…] ad amare anche questi messaggeri. Impareremo a creare una filìa anche del digitale. Ci saranno dei Borges che ne scriveranno, edificando mondi e suscitando […]